Le auto blu costano 21 miliardi di euro annui
Non credo di dire nulla di nuovo se vi parlo degli sprechi dei parlamentari e soprattutto dell’uso smodato che questi ultimi fanno delle auto di servizio:le così dette auto blu.
Secondo una ricerca dello scorso anno questo privilegio, che una legge del 1991 riteneva esclusivo dei soli Ministri, Sottosegretari e di alcuni Direttori generali (sole24ore), ci costa la bellezza di 21 miliardi di euro l’anno – secondo l’Associazione dei contribuenti – e comprende gli “stipendi degli autisti, i rifornimenti di carburante e i pedaggi autostradali delle auto di proprietà delle amministrazioni, quelle in leasing, in noleggio operativo e noleggio lungo termine, in carico a Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Asl, comunità montane, enti pubblici, enti pubblici non economici, società misto pubblico-private e società per azioni a totale partecipazione pubblica